Aneto

Anethum Graveolens

DESCRIZIONE

E ORIGINI

L’origine del nome deriva dal Greco aneeson oppure aneeton e dal latino graveolens con il significato di ”odore forte” e “pungente”. Si presume che origini dal sud est asiatico ed Europa sud orientale. La piantina dalle foglie sottili viene chiamata nei paesi nordici ”Dill” derivato da “dilla” con il significato di calmante.

USO

IN CUCINA

L’aneto viene utilizzato per la preparazione di molti piatti. Le foglioline fresche possono essere aggiunte alle pietanze a base di pesce in modo particolare al salmone. Ideale con vari tipi di carne tra cui agnello, maiale e pollame. Si abbina con le verdure tra cui cavolfiori, melanzane, spinaci, patate e piatti a base di uova e aggiunto a insalate e zuppe.

Sei un buyer/commerciale della Grande Distribuzione?

Visita la pagina a Te dedicata con tutte le informazioni riguardo alle nostre piantine aromatiche BIO

Sole Pieno
Mezzo sole
Acqua 2/3 volte alla settimana

STAGIONALITÀ

DELLA PIANTINA

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

CONTATTACI per maggiori informazioni

Compila i campi sottostanti per essere contattato direttamente dal nostro reparto commerciale che ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno. Se desideri ricevere ulteriore materiale relativo al prodotto seleziona i contenuti qui sotto.

Indica il materiale informativo di cui hai bisogno